26 Commenti
Avatar di User
Avatar di Tommaso De Massimi

“la stagione 5 e la stagione 6 non esistono” mai nulla è stato più vero di questa esatta frase

Expand full comment
Avatar di Ingrid

Uh mamma, non ho mai visto Black Mirror. Mi rendo conto che è grave e mi sento che non posso non sapere di cosa si tratti. Dai, prendo la tua selezione e procedo (il fatto di non dover guardare tutto dall’inizio mi conforta 😎). Non so cosa mi aspetta , ma il bello è questo. Ti dirò 😘

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Buon viaggio e buona visione! Ti invidio ♥️

Expand full comment
Avatar di Ingrid

Da una grande fan , quale sei , dei miei adorati Baustelle , non posso che fidarmi ❤️😎

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Qui ci si inventano tantissimi gran finali <3

Expand full comment
Avatar di Tancredi Riccardo Balestrieri

Comunque,Grazie Sambruna🙏🏻

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Prego, felice di essere stata utile (se ci sono riuscita) ♥️

Expand full comment
Avatar di Tancredi Riccardo Balestrieri

Direi di sì,in questo caso sei stata "opportuna" vorrei recuperare gli episodi mancanti ...🖤

Expand full comment
Avatar di Rosa Spina

e "San Junipero"? a me è piaciuto tantissimo!

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Ciao Rosa, l'ho citato nella lista ma non me la sono sentita di metterlo tra gli ep migliori di sempre perché l'ho vissuto più come un fenomeno di massa che come una puntata "perfetta". Nella stessa stagione, la terza, c'è Zitto e Balla che per me è nettamente superiore e più nello spirito di 'Black Mirror'. Poi vero che SJ sia tuttora un grandissimo successo, infatti Charlie ha realizzato altri episodi sulla falsariga di quello (nella settima stagione, x es, Hotel Reverie). Ma, se dobbiamo stare 'sulla falsariga', ovvero sul filone romanticone, ho trovato molto più convincente e ben scritto 'Hang the DJ' rispetto a 'SJ'. Infatti, ho consigliato di guardare quello :)

Expand full comment
Avatar di Giuliano Cantini

Umilmente, ti invito a riconsiderare Plaything. Riconosco che è molto difficile cogliere tutti i riferimenti se non sei stato ventenne alla fine dei 90, però a mio avviso rasenta la perfezione. FSOL forever ❤️

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Ah no no, ma intendiamoci: ho AMATO Plaything (c'è Peter Capaldi - per me comunque Doctor Who nonché un Attorissimo - che fa il matto per un'oretta buona, come avrei potuto detestarlo? <3 ). In fondo al post, specifico di dare un occhio a tutti gli ep della settima stagione, tanto non si casca male. In ogni caso, credo che Plaything nasca proprio come episodio di nicchia e quindi non sarebbe e non è tra quelli che consiglierei fortissimo a un neofita di Black Mirror. Oltre a ciò, Capaldi fece un'interpretazione "simile", sebbene per altri motivi, e per me MOLTO più riuscita in The Devil's Hour, serie Prime Video totalmente mindfuck - fino a diventare un filo difficile da seguire, ma tutto sommato vale lo 'sforzo'. Infine, ma questo è un dettaglio proprio proprio scemino, da un punto di vista tricologico la chioma di Capaldi, e anche alcuni atteggiamenti che assume nell'episodio (mettici pure scene e atmosfere), mi hanno ricordato Nicolas Cage nell'horror Longlegs. Ho amato tanto, più che la parte videoludica che personalmente mi tocca meno ma proprio a livello di gusto personale, la disperata solitudine che sottende all'origine di questo personaggio. Viene appena accennata da una sua battuta, ma mi ha fatto quasi male al cuore e non me la scordo. Al netto di tutto, l'ho vissuto come un episodio abbastanza derivativo. Il che non è certo un male. Ma da Charlie io pretendo originalità assoluta perché Charlie può, quindi DEVE <3

Expand full comment
Avatar di Giuliano Cantini

In effetti la parte videoludica è proprio quella fondamentale per apprezzare a pieno la storia, in particolare i riferimenti ai leggendari game designer dell’epoca d’oro, quali Peter Molyneux, Will Wright o Sid Meier, alla storia delle console, alle coeve e seguitissime riviste alla Game Machine e ovviamente alla techno venuta dal futuro di WipEout 2097. Quindi sì hai ragione è un po’ di nicchia tutto sommato. Grazie mille per la dritta su The Devil’s Hour che andrò assolutamente a recuperare, anche per me Capaldi è un grande. Per quanto riguarda la solitudine, lui è chiaramente felice come un mistico orientale, dato che tutta la sua vita è finalizzata all’epilogo dell’episodio.

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

No caro amico, non sono d’accordo (cit) riguardo al tema della solitudine: un tizio, tra l’altro giovanissimo, che si chiude in quella maniera su un gioco perché “sa”, “per quanto sia patetico”, di non essere in grado di avere interazioni “reali” e che poi dedica realmente la propria vita a quelle creaturine in pixel pur di evitare di avere a che fare con le persone, è comunque una storia di grande solitudine prima di tutto. Solitudine che lo porta a fare click-boom (diciamo, ma sul finale ho letto diverse interpretazioni che non escludono un possibile sequel - e stanno in piedi, con mia grande sorpresa). Quindi vedremo, chissà. Nel complesso, a me ha ricordato un po’ UnaBomber - quello americano, ovviamente. Ps: in the devil’s hour Capaldi è praticamente Doctor Who “cattivo”. Uno spasso, se chiedi a me ♥️

Expand full comment
Avatar di Giuliano Cantini

Vero, in fondo è una storia di grande solitudine. Ma se alla tua lettura diciamo ‘lineare’, absit iniuria verbis, ci aggiungi l’elemento psichedelico che sintonizza la mente con un modello alternativo di realtà diciamo beatificata (non sappiamo se poi in effetti gli animaletti siano una specie di ultracorpi digitali o di micro borg dianetici o, ancora peggio, degli esponenti di FdI eh), questo mi ricorda più la solitudine di un monaco in cerca di illuminazione rispetto a quella di un disadattato desideroso di vendetta sociale.

Expand full comment
Avatar di Il Giorno Del Giudizio

Il primo episodio di BM mi ha segnata come un tatuaggio. Non potevano essere tutti così ma concordo sulla tua selezione i miei più odiati sono quelli stellari (ma perché????)

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Perché il nostro Charlie ha dovuto tener conto anche dei nerd scimmiati per le astronavi nello spazio che fanno BANG BANG. Dopotutto lo comprendo, un male necessario. Ma, come vedi, nella mia “playlist” non ce n’è traccia. Quegli episodi non esistono tanto quanto la quinta e la sesta stagione per me 🤣💀

Expand full comment
Avatar di Il Giorno Del Giudizio

Neanche per me esistono, il primo l’ho subito ma il secondo evitato anche se mi sono sentita defraudata di due episodi!

Expand full comment
Avatar di Federico Maestri

Concordo su tutta la linea tranne che per un punto: toglierei Bianco Natale e inserirei Be Right Back (2x01). Per il resto: 🥂

(e grazie: non ho visto la 5 e la 6 ed eviterò di farlo)

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Ho messo mi piace perché, probabilmente nonostante le apparenze, sono una personcina per bene. Ma 'Bianco Natale' non si tocca, per me è addirittura da PODIO. Che chi se ne va è meglio se non torna lo spiega molto meglio 'Gente Comune'. E il buon senso da che esiste il mondo. O comunque almeno almeno Stephen King, per dirne uno.

Forse ti blocco, Federico, ci penso su, magari ti iscrivo a QUEL registro ahahah <3

Expand full comment
Avatar di Federico Maestri

Ti dirò di più: Orso Bianco la sconsiglio in generale perché manca un po' la logica del tutto.

SPOILER

_

_

_

_

_

_

Se la donna non ricorda le precedenti volte in cui ha vissuto l'esperienza, non è un supplizio eterno, lo vive comunque una volta sola. Quindi è una "pena" abbastanza inutile.

Metta pure nel registro che vuole, ormai il fatto che Grazia Sambruna si prenda tempo per scrivere il mio nome è un traguardo professionale 😆

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Per ora, ho ricevuto solo ringraziamenti dopo aver consigliato Bianco Natale 💅 a maggior ragione, se ti va di riguardarlo, credo sia giusto ricevere anche improperi a riguardo. Pensa che l’ho fatto vedere pure a madreh una volta che è passata di qua (ovviamente, non ci ha capito: NIENTE. Ma porella, ho preteso un po’ troppo io qui 🤣🙏)

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Ahahahah onoratissima! ♥️🤣🙏

Però se stiamo ai buchi di trama, PURTROPPO, ce ne sono un po’ ovunque a voler guardare bene bene bene - perfino in “Common People”, che colpo al cuore quando l’ho scoperto! 😭😭😭😭😭

L’elenco che trovi qui è stato sapientemente (?) stilato dopo attenta revisione di ogni ep da parte della mia umile personcina. Orso Bianco era tra quelli che, all’uscita, mi aveva lasciato maggior magone. Rivedendolo oggi, ho trovato la risoluzione finale caciarona e un troppo “loud”, scontata comunque non direi ma di una ferocia che non è riuscita a “stupirmi” davvero. Non so, forse è perché ci stiamo arrivando - SPERO DI NO 💀- ma non mi ha fatto lo stesso effetto mindfuck di quel dì. Per questo e solo per questo non s’è meritato paragrafo celebrativo a sé stante, pur rimanendo un ottimo episodio 🐻

Expand full comment
Avatar di Federico Maestri

Guarda, visto che mi hai risparmiato il recupero delle stagioni che ho saltato darò seguito alle mie dichiarazioni di fiducia rivedendomi Bianco Natale. Magari era il momento sbagliato per me.

Expand full comment
Avatar di Alessandra

Mai visto BM. Ma ho letto il tuo articolo molto interessante e ora sono super curiosa. Quindi ti ringrazio ☺️

Expand full comment
Avatar di Grazia Sambruna

Questo commento mi rende davvero molto fiera, Alessandra! Grazie e buona visione <3 Se ti va, poi fammi sapere quali saranno i tuoi nuovi incubi preferiti, io già molto curiosa...

Expand full comment