Belve Crime ha ospitato una discussa intervista a Massimo Bossetti. Vero Servizio Pubblico, dopo anni di sciacallaggio. Finalmente, giustizia (anche) mediatica per Yara. Grazie a Francesca Fagnani.
Non sono d'accordo. Purtroppo Fagnani ha pestato una merda gigante nel voler essere la Leosini con 40 anni in meno, e per rendere tutto ancora più "pop" ha chiesto a Stefano Nazzi di unirsi alla partita. Davvero sentivamo il bisogno dell' ennesimo programma a tema crime in televisione? mmm non credo. Soprattutto spettacolarizzando ancora una volta un caso di cronaca tra i più agghiaccianti della storia recente di questo paese. Cosa facciamo, per il prossimo caso chiamiamo Stasi? Ma veramente?
Poi una dissonanza grave, per quel che mi riguarda, è stata data dal fatto che la scenografia è la stessa del programma in versione leggera. Io non ci posso credere che sulla TV nazionale è andata in onda una cosa simile.
Purtroppo il programma è stato solo un tentativo malriuscito di rientrare nelle grazie di certa utenza che soprattutto sui social strizza l' occhio alla memabilitá
Finisco dicendo che è un vero peccato perché a me Nazzi e Fagnani piacciono veramente tanto. Però per me non ci siamo proprio..Bossetti abbronzato in TV che discetta di macchinazioni e DNA mitocondriale da CONDANNATO è un insulto all'intelligenza di tutti noi e uno schiaffo in faccia alla famiglia di Yara Gambirasio. E questo show non richiesto mette il programma esattamente allo stesso livello di Iene e Netflix. A mio modo di vedere non c'era un modo per farlo meglio, il punto è che nn andava proprio fatto. Peccato.
Vista ieri la serie Netflix , l’unica cosa che vorrei aggiungere è che Bossetti ha lo stesso atteggiamento e la stessa durezza-fermezza della madre 🤷🤷🤷
Grazie. Anch’io penso che questa intervista abbia avuto una sua utilità rispetto a quanto prodotto in questi anni (e per quanto debba essere doloroso sentirne parlare), ovvero quella di fugare dubbi sulla sua colpevolezza.
Se Yara fosse stata nostra figlia cosa avremmo pensato di tutto ciò? Una creatura che non solo ha perso la vita, ma nella sofferenza e paura più brutta e lontana dalla sua famiglia. Nessuno merita questo trattamento, la famiglia non merita questo.
Non sono d'accordo. Purtroppo Fagnani ha pestato una merda gigante nel voler essere la Leosini con 40 anni in meno, e per rendere tutto ancora più "pop" ha chiesto a Stefano Nazzi di unirsi alla partita. Davvero sentivamo il bisogno dell' ennesimo programma a tema crime in televisione? mmm non credo. Soprattutto spettacolarizzando ancora una volta un caso di cronaca tra i più agghiaccianti della storia recente di questo paese. Cosa facciamo, per il prossimo caso chiamiamo Stasi? Ma veramente?
Poi una dissonanza grave, per quel che mi riguarda, è stata data dal fatto che la scenografia è la stessa del programma in versione leggera. Io non ci posso credere che sulla TV nazionale è andata in onda una cosa simile.
Purtroppo il programma è stato solo un tentativo malriuscito di rientrare nelle grazie di certa utenza che soprattutto sui social strizza l' occhio alla memabilitá
Finisco dicendo che è un vero peccato perché a me Nazzi e Fagnani piacciono veramente tanto. Però per me non ci siamo proprio..Bossetti abbronzato in TV che discetta di macchinazioni e DNA mitocondriale da CONDANNATO è un insulto all'intelligenza di tutti noi e uno schiaffo in faccia alla famiglia di Yara Gambirasio. E questo show non richiesto mette il programma esattamente allo stesso livello di Iene e Netflix. A mio modo di vedere non c'era un modo per farlo meglio, il punto è che nn andava proprio fatto. Peccato.
Oggi che ho un po’ di tempo, recupero l’intervista integrale, intanto grazie🫶
Vista ieri la serie Netflix , l’unica cosa che vorrei aggiungere è che Bossetti ha lo stesso atteggiamento e la stessa durezza-fermezza della madre 🤷🤷🤷
Grazie. Anch’io penso che questa intervista abbia avuto una sua utilità rispetto a quanto prodotto in questi anni (e per quanto debba essere doloroso sentirne parlare), ovvero quella di fugare dubbi sulla sua colpevolezza.
Se Yara fosse stata nostra figlia cosa avremmo pensato di tutto ciò? Una creatura che non solo ha perso la vita, ma nella sofferenza e paura più brutta e lontana dalla sua famiglia. Nessuno merita questo trattamento, la famiglia non merita questo.